Chi sono i vendicazzari?

Benvenuti nel mondo delle vendicazzate. Le vignette umoristiche realizzate da Andrea Guglielmino , aka Ang (con la collaborazione di Mauro Felici Ridolfi , in arte Ferim, a partire dal 2017) e suggerite da una folta schiera di collaboratori e lettori rendono più leggere le giornate di chi ama il cinema, i videogiochi e i fumetti a partire dal 2011. Diffidate delle imitazioni. Con le nostre associazioni tra immagini buffe – composte con l’utilizzo delle più svariate tecniche, dal fotomontaggio al collage, al disegno vero e proprio – abbiamo vendicazzato cose che voi umani non potete neanche immaginare, dalle fredde lande di Asgard, al largo dei Bastioni di Orione, vicino alle porte di Tannhauser.
La nascita delle prime vignette affonda le radici ormai nel mito: leggenda narra che durante la proiezione stampa di Thor – film supereroistico della serie Marvel dei “Vendicatori”, o “Avengers” per gli  esterofili – improvvisamente qualcuno associò il Dio Odino al celebre spot del Crodino: “Odino, dammi un crodino!”

Corsa a casa, due colpi di photoshop, e la risata era in tavola. O meglio, in rete. E vendicazzata fu. Il fine: ridere e far ridere, esaltando la pura cazzata, termine non proprio raffinato che sta per ‘sciocchezzuola’, ‘corbelleria’. Il romanesco epiteto ‘cazzaro’ si fonde allora con l’epico e super-eroistico ‘vendicatore’, creando i neologismi ‘vendicazzaro’ e ‘vendicazzata’, che grazie al potenziale di facebook iniziano presto a diffondersi, così come le vignette, con una carica virale che lascia di stucco gli stessi autori.
Vendicazzari, uniti!!!’, oltre a un grido di battaglia ormai popolare, che riecheggia il celebre ‘Vendicatori, uniti!’ utilizzato nei fumetti dai personaggi di cui sopra, diventa presto un gioco interattivo che coinvolge gli stessi utenti, che iniziano a suggerire in prima persona le battute su cui basare le vignette. I migliori, o semplicemente i più adatti alla realizzazione, vengono tradotti in immagine dallo staff vendicazzaro. Il co-autore viene creditato godendo dei classici ‘quindici minuti di celebrità’ che la diffusione della vignetta porta al progetto.

Il tutto avviene rigorosamente senza alcuno scopo di lucro. Per partecipare al gioco, devi accettare alcune semplici regole. Fatti sotto anche tu. Chiunque può diventare un vendicazzaro. Devi solo accettare con fierezza il tuo spirito goliardico, alzarti in piedi, schiarirti la gola e gridare a gran voce: “Vendicazzari, uniti!!!

  1. Ciao complimenti per il blog che seguo e che trovo molto in linea con i miei interessi …ho pensato di assegnarti il premio Liebster Award 2017 … se ti va di partecipare dacci pure un’occhiata http://wp.me/p2bVgK-1SU

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: