Archivio mensile:luglio 2014
Is Line vendicazzara del mese!
Luglio è volato ed è già tempo di nominare il vendicazzaro del mese. Anzi, la vendicazzara. Come vi spiegammo a suo tempo qui, il progetto è, oggi più che mai, frutto di un lavoro di squadra, dove non contano soltanto i (preziosissimi) suggerimenti di chi propone le vignette e il lavoro di chi di fatto le realizza. Oggi vogliamo omaggiare chi ha operato “dietro le quinte” con costanza e dedizione, permettendo al progetto vendicazzaro di espandersi, fortificarsi ed assumere una veste editoriale nuova ed efficace. Is Line è la nostra super webmaster vendicazzara. Una ragazzetta parecchio in gamba che ricordiamo, timida timida in un angolino, presenziare ai raduni vendicazzari senza proferire parola, ma osservando lo svolgersi dell’evento con sguardo vispo e attento. E’ stata lei, di sua spontanea iniziativa, a proporsi per il notevole incarico di strutturare un vero sito, curandone l’architettura e la veste grafica, e liberando le vendicazzate dalle restrittive e codificate maglie di facebook. Con una grinta leonina.
Is è pugliese di nascita ma ha vissuto la sua vita universitaria a Torino e quella lavorativa a Roma. Avendo peregrinato un po’ in Italia e all’estero, ama definirsi “un’apolide e quindi una degna cittadina del mondo (virtuale e non)”. Nel 2006 si è laureata in “Rappresentazione Audiovisiva e Multimediale” e da allora ha partecipato alla realizzazione di molti progetti: la prima web Tv dell’Università di Torino, portali istituzionali, siti privati, blog, nonché social media menagement e comunicazione transmediale. Le sue passioni tuttavia toccano gli ambiti più eterogenei: il cinema, la cucina, le passeggiate e i viaggi. Il suo motto ispiratore è “La logica ti porta da A a B. L’immaginazione ti porta ovunque”, e lei si dice fermamente intenzionata a andare ovunque la sua immaginazione la porti. E per fortuna ce l’ha portata qui.
Scimmia non uccide scimmia. Vendicazzaro non uccide vendicazzaro.
AUTORI: Guglielmino/Papaleo/Lomuscio
“Oh, signor Merrick…Lei non è affatto un vendicazzaro”
“No?”
“No. Lei è Romeo”
AUTORI: Andrea Guglielmino
Doc, mi stai dicendo che hai costruito una macchina del tempo… con una topa meravigliosa?
AUTORI: Guglielmino/Badino
Lunedì mattina. Ci si sente un po’ così…
AUTORI: Andrea Guglielmino
Niente di meglio di un classico vendicazzaro per chiudere la settimana, non trovate?
AUTORI: Guglielmino/Manthomex
Senza patatine. E una Coca zero, grazie…
AUTORI: Guglielmino/Badino
Pronti per l’estinzione? Iniziate da qui…
AUTORI: Andrea Guglielmino
Bianco, Rosso e Cazzaro. I classici.
E’ una vendicazzata reboot. L’originale qui: https://www.facebook.com/pg/Andrea-Guglielmino-35226329087/photos/?tab=album&album_id=10150161640804088
AUTORI: Guglielmino/Semprebene
Liberi liberi siamo noi.
AUTORI: Guglielmino/Lomuscio
Il male educato.
NOTA A MARGINE: Questa vignetta, oltre a essere il rifacimento di un grande classico vendicazzaro, presenta la particolarità di un apporto artigianale da parte nostra estremamente limitato. Di solito si tratta di montaggi, collage, rielaborazioni. Il mettere insieme i pezzi col photoshop è una forma di lavoro che dalla mescolanza di diversi elementi porta alla creazione in chiave comica di un’immagine nuova, e dunque frutto di un processo creativo effettivo. In questo caso si tratta solo di una immagina preesistente molto celebre lievemente ritoccata, filtrata e impaginata per adattarla allo scopo ultimo del progetto vendicazzaro, farvi ridere come idioti. Ma la posa è talmente perfetta e iconica che non c’era assolutamente bisogno di apportare altre modifiche. La risata scaturisce proprio da quello. Uno scontro epico sul fumetto originale acquisisce un altro colore se visto in ottica vendicazzara. Ricordo che i vendicazzari sono un progetto senza alcun fine lucrativo e non deteniamo minimamente i diritti delle immagini che usiamo per i montaggi (solo delle battutacce che gli attribuiamo), che in questo caso appartengono totalmente a chi ha realizzato il disegno e chi lo ha pubblicato per la prima volta. Per rispetto dell’artista, non abbiamo inserito altre firme all’interno del disegno, dato che appunto ci siamo limitati ad aggiungere un filtro e pochi tratti.
AUTORI: Andrea Guglielmino