Sergio Badino vendicazzaro del mese!
Signori, concludiamo con orgoglio ed entusiasmo questa prima fase di reboot vendicazzaro con la nomina del primo Vendicazzaro del mese. Si tratta di Sergio Badino, sceneggiatore e scrittore genovese, di cui premiamo soprattutto la fedeltà e la costanza. Tra dicembre e oggi, mentre i vendicazzari si erano momentaneamente assentati per preparare il rilancio e mettere a punto il sito, questo esimio signore, che nel frattempo era al lavoro su progetti di prim’ordine per Disney e Bonelli, oltre che nella rifinitura del suo romanzo “Uccidete il Pipistrello!”, imperdibile per tutti i fan del Cavaliere Oscuro, continuava a proporre vendicazzate – qualche giorno fa avete ammirato la sua Lines Seta Ultron – e a supportare il progetto, informandosi costantemente sullo stato dei lavori e su quando il sito sarebbe andato finalmente online. Insomma, un autentico fan e un autentico vendicazzaro, prova incarnata che anche ai fumettisti “seri” piacciono un botto le vendicazzate!
Nato a Genova nel 1979, Sergio Badino è sceneggiatore, scrittore e insegnante di narrazione. Esordisce nel 2001 sulle pagine di Topolino: da allora le sue storie con i personaggi Disney sono pubblicate in oltre quindici Paesi in tutto il mondo. Dal 2009 collabora anche con Sergio Bonelli Editore per gli albi di Martin Mystère e di Dylan Dog. Ha scritto serie animate televisive trasmesse da RAI e da Mediaset. Ha pubblicato i libri Conversazione con Carlo Chendi (Tunué 2006), Professione Sceneggiatore (I ed. Tunué 2007; nuova ed. ampliata, Tunué 2012) e il romanzo Uccidete il Pipistrello! (Liberodiscrivere 2014). E’ autore dei racconti con protagonista Michele Palma, pubblicati dalla rivista Blue Liguria. Nel 2012, a Genova, ha fondato StudioStorie, scuola di storytelling, sceneggiatura e scrittura.
Pubblicato il 27 giugno 2014, in Articoli, Fumetti, Vendicazzari del mese con tag Batman, Sergio Badino, Sergio Bonelli, Uccidete il Pipistrello, Vendicazzari del mese. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0