Archivi Blog
AI VENDICAZZARI IL LIEBSTER AWARD 2017
Ottime notizie! Stefano Avvisati alias Batman Crime Solver ci ha assegnato il premio Liebster Award, nato nel nel 2011 e conferito da blogger ad altri blogger considerati meritevoli per il lavoro svolto. Non ci sono denari in ballo, siamo pur sempre nel mondo del virtuale ma una volta tanto ci fa piacere essere ‘pagati in visibilità’ perché il premio mira al supporto e alla reciproca espressione di stima. Ringraziamo Stefano e facciamo la nostra parte, orgogliosi di quello che è, a tutti gli effetti, il primo premio ufficialmente conferito ai Vendicazzari!
Queste sono le regole per il Liebster Award 2017:
- Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog
- Ringraziare il blog che ti ha nominato e seguirlo
- Rispondere alle sue 11 domande
- Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 followers
- Formulare altre 11 domande per i blogger nominati
- Informare i blogger della nomination.
Partiamo con domande e risposte!
Perché avete iniziato a scrivere un blog?
I Vendicazzari, dopo un periodo di condivisione randomica e disordinata tramite le pagine facebook del curatore di progetto Andrea Guglielmino, approdano alla forma blog nel giugno del 2014. Il blog esisteva già precedentemente ma solo grazie al provvido intervento della webmaster vendicazzara Lina Isernia (in arte Is Line) è stato possibile formalizzarlo e renderlo attivo. Era un passaggio necessario per fortificare il marchio e dare al progetto una precisa identità editoriale, dato che le vignette vagavano per la rete spesso senza riferimenti agli autori e facendo tutto il possibile per nasconderne la fonte.
Scrivevate un diario da adolescenti?
I vendicazzari sono in tanti, quindi sì, è probabile che qualcuno di noi avesse anche l’abitudine di scrivere un diario. Comunque tra le nostre fila ci sono molti scrittori, di fumetti, narrativa, oppure giornalisti. Quindi sì, possiamo dire che la scrittura è nel dna del progetto vendicazzaro.
Meglio carta e penna o non potete più vivere senza computer?
Le vendicazzate nascono grazie a photoshop e alle mille possibilità che offre in termini di effettistica, montaggio e rapidità d’azione. Quindi in questa forma non esisterebbero se non ci fosse il computer. Vero è che alla base c’è sempre un concetto di disegno tradizionale. Alcuni dei vendicazzari sono o sono stati illustratori e fumettisti, quindi mai dimenticare le basi anche se poi si sfruttano i mezzi moderni.
Avete mai avuto un momento di crisi in cui avete pensato di lasciar perdere il blog?
A volte è difficile star dietro a tutto. Abbiamo poco tempo perché ciascuno di noi fa un altro lavoro per mantenersi, e spesso sono lavori creativi e impegnativi, ma da quando il blog esiste non l’abbiamo mai lasciato e teniamo duro per tenerlo vivo, grazie anche soprattutto al supporto dei nostri lettori che ci danno tante soddisfazioni.
Quale blog è per voi fonte di ispirazione?
Ognuno di noi potrebbe elencare i suoi blog preferiti, ma ad ispirarci sono altre cose: il cinema, i videogiochi, la musica, la cultura pop e tutto quello che ci piace. Il marchio ‘Vendicazzari Uniti!!!’ esisteva almeno da due anni prima che il blog nascesse, quindi è venuto tutto da sé. Si tratta di una fusione tra il celebre grido di battaglia degli Avengers e il termine romano ‘cazzaro’, che può avere varie sfumature, ma in questo caso è inteso in senso positivo: persona che fa battute divertenti. Ci è sempre piaciuto perché sottolinea la dimensione comunitaria del nostro progetto. Anche se c’è un curatore, che realizza graficamente le vignette, le seleziona e ne decide tempi e modalità di pubblicazione, i Vendicazzari sono un gruppo e tutti possono suggerire idee.
Quale post vi ha dato più soddisfazione tra tutti quelli che avete scritto?
Difficile scegliere. Ognuno ha la sua vignetta e la sua vendicazzata preferita. Andiamo molto orgogliosi del mese interamente dedicato a Star Wars che mettemmo su per la vigilia dell’uscita de Il risveglio della Forza. Partimmo con un video parodistico che imitava il classico crawl della saga con le scritte gialle a scomparire sul fondo stellare, ma era il logo dei vendicazzari a campeggiare. Poi seguì un mese intero di vignette a tema. In particolare la vendicazzata ‘Darthonico‘ venne condivisa dalla pagina facebook di ‘Repubblica XL’ raggiungendo oltre 700 like e condivisioni, un record mai visto prima di allora.
Vi piace bloggare o utilizzate il blog come semplice strumento di marketing?
Per noi il blog è soprattutto uno spazio editoriale. Serve per dire: “anche se siamo umoristi, facciamo le cose sul serio”. Il marchio vendicazzaro esiste e una vendicazzata non è uguale a qualsiasi altra vignetta di quelle che si trovano sparse sul web. Qui troviamo la nostra identità. Per condividere i contenuti, però, non possiamo prescindere dall’uso dei social network, facebook in primis. E’ lì che si trova il vero pubblico, specie per contenuti di uso rapido e immediato come i nostri.
Qual è il film che vi ha terrorizzato di più e quello che avete amato di più?
Essendo noi un gruppo, finiremmo per stilare un elenco interminabile. Possiamo dire che i vendicazzari sono nati in un momento in cui stavano uscendo i primi ‘cinecomic’ di rilievo e in particolare quelli Marvel. E’ proprio prendendo in giro questi film che abbiamo iniziato a vignettare, ma non con intenti critici. Possiamo prendere per i fondelli indistintamente film che ci piacciono e film che non ci piacciono. Questo è lo spazio del buonumore, e dunque non possiamo perdere tempo a bisticciare sui film come si fa fin troppo spesso sui social network.
Descrivete il vostro blog con tra aggettivi.
Demenziale, serissimo, intelligente.
Date un consiglio a chi vuole iniziare a scrivere un blog.
Non fatelo. Mettetevi invece a produrre vignette. Oggi i contenuti brevi e di facile fruizione sono quelli che vanno per la maggiore!
Qual è il sogno nel cassetto per il vostro blog?
E’ tutto nato in maniera spontanea scherzando – o cazzeggiando, appunto – sui film durante alcune proiezioni per la stampa, dato che il nucleo fondante dei vendicazzari è costituito da critici o giornalisti per il cinema. Non ci siamo mai posti particolari obiettivi se non quello di ridere tanto e far ridere chi ci legge. La maggior soddisfazione è quando ci arrivano messaggi come ‘Sto soffocando’ o ‘Mi hai svoltato la giornata’. Per molti è un momento di ricreazione durante una dura giornata di lavoro, per qualche secondo non pensano ai loro problemi, ridono e noi siamo contenti. Detto questo, abbiamo anche ottenuto diverse soddisfazioni. Con i nostri raduni abbiamo riempito diversi locali della capitale, tra cui ci piace ricordare in particolare il ‘Re Bacco’. Il gestore ci disse: “ragazzi, io il locale così, di martedì, non l’ho mai visto”. Poi abbiamo avuto un passaggio televisivo, nientemeno che in Rai durante la trasmissione ‘Movie Drugstore’ (con il nome di VendiTazzari. ‘Cazzaro’ in tv non si può dire). Siamo passati diverse volte in radio con degli sketch che adattavano appositamente le nostre vignette. Di recente una platea numerosa ha letteralmente alzato un coro di risate durante la 18ma edizione della DeepCon di Fiuggi, una grande convention dedicata al mondo della fantascienza, del fantasy e dell’horror dove ci hanno invitati a proiettare le vignette su grande schermo. Abbiamo anche avuto una limitatissima produzione di merchandise (magliette e spille) che abbiamo regalato ai nostri fan facendo pagare semplicemente il costo di stampa. E’ tutto sempre a fini non lucrativi. Quello che ci piacerebbe ora è approdare a una pubblicazione cartacea, ma c’è il problema dei diritti delle immagini, dato che le nostre vignette sono tutte basate su collage di immagini pre-esistenti pescate dalla rete. Le vogliamo così, ci fanno ridere così. Bisogna trovare una chiave che ci permetta di farlo sempre a fini non lucrativi, ma senza perderci. Magari con una campagna su kickstarter e donando poi il guadagno in beneficenza. Ci stiamo ragionando e qualcosa si muove. Ah, sì. Vogliamo anche conquistare il mondo.
Ecco i blog che ci fa piacere segnalare:
MYPERSONALSPOONRIVERBLOG
Tutti gli amori felici si assomigliano fra loro, ogni amore infelice è infelice a suo modo.
https://spoonriverblog.wordpress.com/
Il favoloso blog di Marco
Videogiochi, fumetti, film, serie tv e altra robaccia nerd
https://marotz.wordpress.com/
poppoetrypop
Pop art
https://poppoetrypop.wordpress.com/
austindoveblog
https://austindoveblog.wordpress.com/
Parole Loro
https://paroleloro.com/
“L’attualità tra virgolette”
simple Ula
I want to be rich. Rich in love, rich in health, rich in laughter, rich in adventure and rich in knowledge. You?
https://simpleula.com/
IL COLIBRÌ
L’Economia e la Politica alla portata di tutti
https://ilcolibrionline.com/
LOGAN’S COLLECTIONS
Comics, Fanzine, Riviste, Libri, Miniature, Gadgets
https://logancollections.wordpress.com/
Lorenzo Manara
Scrittore di romanzi con il cassetto pieno
http://www.lorenzomanara.it/
Daniele Cacciatore website. Info su famiglia e Val Di Susa
https://danielecacciatore.com/
Amo Corto Maltese. (E lo amiamo anche noi)
https://amocortomaltese.wordpress.com/
Ecco le nostre domande per i blogger segnalati:
– Presenta il tuo blog.
– Nel 2017, con l’avvento dei social network, come è cambiato il tuo approccio alla scrittura del blog.
– Ti piacerebbe scrivere per professione (se già non lo fai)?
– Quali sono i blog che preferisci e perché?
– Cosa leggi?
– Usi social network? Se sì, quali?
– Cosa fai nella vita, oltre a scrivere sul blog? Sia per professione che per hobby
– Film preferito?
– Disco preferito?
– Per noi ‘le cazzate sono una cosa seria’. E per te, cosa è una cosa seria?