Cos’è un’Epicazzata? In breve, è una vendicazzata disegnata come se fosse un fumetto epico. Nel 2013, nel tentativo di distanziarsi dai tanti prodotti analoghi e imitatorii e trovare uno stile grafico delineato, i vendicazzari provarono la strada del disegno ‘vero e proprio’, sempre a partire da un fotomontaggio ma con un’inchiostrazione e colorazione più vicina a quella dell’illustrazione tradizionale. Il risultato era visivamente gradevole, ma estremamente laborioso, per cui poi si sarebbe evoluto nello stile ‘via di mezzo’ con cui ci orientiamo oggi, e che coniuga l’esigenza di andare rapidi e stare sul ‘pezzo’ con quella di offrire una resa estetica stilisticamente riconoscibile, che renda le vendicazzate uniche nel loro genere.
Questa fu la prima Epicazzata, Man of Steel era alle porte e noi cominciavamo già a riderci su. Chissà cos’avrebbe detto Supergiovane.
Qui l’originale: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150628642129088.402907.35226329087&type=3
AUTORI: Andrea Guglielmino
Pubblicato il 31 marzo 2016, in Animazione, Arte, Attualità, Cinema, Fumetti, Giocattoli, Letteratura, Musica, TV, Vendicazzate con tag Andrea Guglielmino, Batman v Superman: Dawn of Justice, Cinecomic, cinecomics, cinema, DC Comics, Elio e le Storie Tese, fantascienza, Fumetti, Henry Cavill, Kal-El, Kal-Elio, letteratura, Man of Steel, musica, Musica Italiana, Sci-fi, Stefano Belisari, Supergiovane, Superman, videogame, Videogames, Videogiochi, Warner, Zack Snyder. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0