Archivi Blog
Con questa vendicazzata reboot celebriamo Elio che è stato ospite al Festival di Roma, Sam Raimi che spopola con Ash vs Evil Dead, l’Halloween appena passato e soprattutto ci svoltiamo il giorno di rientro da Lucca Comics & Games. In tutti i sensi, da paura!
Qui l’originale: https://www.facebook.com/35226329087/photos/a.10150628642129088.402907.35226329087/10150826428134088/?type=3&theater
AUTORE: Andrea Guglielmino
Bentrovati. Eccezionalmente, sfruttiamo con coscienza un’idea che abbiamo visto già girare in rete, e in particolare sulla bacheca di Marco Passarello, che salutiamo, ringraziamo e abbracciamo virtualmente come vendicazzaro ‘ad honorem’. L’abbiamo pensata, elaborata, codificata, e poi lui ci ha battuti sul tempo, complice la pausa estiva. Chapeau!
Ecco il link alla sua versione, seguitelo che è bravo: https://www.facebook.com/marco.passarello/posts/10154161132839584
A lui resta il primato, quel che è giusto è giusto. A noi il cazzeggio, l’immagine è così gustosa che ci dispiaceva non usarla.
AUTORI: Guglielmino/Badino/Recchia/Aliano
Cos’è un’Epicazzata? In breve, è una vendicazzata disegnata come se fosse un fumetto epico. Nel 2013, nel tentativo di distanziarsi dai tanti prodotti analoghi e imitatorii e trovare uno stile grafico delineato, i vendicazzari provarono la strada del disegno ‘vero e proprio’, sempre a partire da un fotomontaggio ma con un’inchiostrazione e colorazione più vicina a quella dell’illustrazione tradizionale. Il risultato era visivamente gradevole, ma estremamente laborioso, per cui poi si sarebbe evoluto nello stile ‘via di mezzo’ con cui ci orientiamo oggi, e che coniuga l’esigenza di andare rapidi e stare sul ‘pezzo’ con quella di offrire una resa estetica stilisticamente riconoscibile, che renda le vendicazzate uniche nel loro genere.
Questa fu la prima Epicazzata, Man of Steel era alle porte e noi cominciavamo già a riderci su. Chissà cos’avrebbe detto Supergiovane.
Qui l’originale: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150628642129088.402907.35226329087&type=3
AUTORI: Andrea Guglielmino